La luce per rigenerare i tessuti: ricerca di frontiera targata CNOS ed Unisannio
Importante riconoscimento nazionale per la Dott.ssa Anna Aliberti, ricercatrice senior del gruppo di Elettronica e Fotonica del...
Infrastruttura di ricerca nazionale dall’elevato potenziale tecnologico e scientifico in grado di offrire servizi di eccellenza per la lotta alle patologie oncologiche, e il supporto allo sviluppo industriale, utilizzando come tecnologie abilitanti le Nanotecnologie, l'Optoelettronica e la Fotonica.
Il Centro di Nanofotonica e Optoelettronica per la Salute dell’uomo (CNOS) è una Infrastruttura di Ricerca Nazionale dall’elevato potenziale tecnologico e scientifico in grado di sviluppare Ricerca Scientifica di Eccellenza per la lotta alle patologie oncologiche, utilizzando come tecnologia abilitante l'Optoelettronica e la Nanofotonica.
Importante riconoscimento nazionale per la Dott.ssa Anna Aliberti, ricercatrice senior del gruppo di Elettronica e Fotonica del...
Firmato l’Accordo Quadro di Collaborazione tra la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli materie concianti e il...
Il gruppo di ricerca del Centro di optoelettronica e nanofotonica per la salute dell’uomo, emanazione del Centro...
“Progetto cofinanziato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FESR 2014-2020 – “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI SVILUPPO/POTENZIAMENTO DI INFRASTRUTTURE DI RICERCA STRATEGICHE REGIONALI PER LA LOTTA ALLE PATOLOGIE ONCOLOGICHE” – D.D. DG 50-10 n. 355 del 05/06/2017 e ss.mm.ii. CUP B81C17000050007 – SURF 17063BP000000001″